Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri"

Indice Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri"

Il Moto Club Bologna "A.

26 relazioni: Arciso Artesiani, Bologna, Campionato Italiano Velocità, Campionato mondiale Endurance (motociclismo), Campionato mondiale Superbike, Campionato mondiale Superbike 2006, Club, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Francesco Cossiga, Guglielmo Sandri, Harley-Davidson, Imola, Lucio Cecchinello, Maserati, Motocicletta, Officine Meccaniche (azienda), Pierfrancesco Chili, Presidente della Repubblica, Roberto Rolfo, Stella al merito sportivo, Vergato, 1911, 1969, 1989, 2002, 2003.

Arciso Artesiani

Esordì nelle competizioni nel 1945 con una Moto Guzzi 500.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Arciso Artesiani · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Bologna · Mostra di più »

Campionato Italiano Velocità

Il Campionato Italiano Velocità (CIV) è il massimo campionato motociclistico nazionale italiano che si disputa su percorsi con superficie asfaltata.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Campionato Italiano Velocità · Mostra di più »

Campionato mondiale Endurance (motociclismo)

Il campionato mondiale Endurance è la competizione di durata del motociclismo della Federazione Internazionale di Motociclismo.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Campionato mondiale Endurance (motociclismo) · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike

Il Campionato mondiale Superbike, spesso abbreviato con la sigla SBK, è il campionato mondiale della classe Superbike e si disputa dal 1988.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Campionato mondiale Superbike · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2006

Il campionato mondiale di Superbike 2006 è la diciannovesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Campionato mondiale Superbike 2006 · Mostra di più »

Club

Un club è un gruppo di persone unite da un interesse comune prevalentemente socio-culturale o ricreativo.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Club · Mostra di più »

Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è un'istituzione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale, con lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Comitato Olimpico Nazionale Italiano · Mostra di più »

Francesco Cossiga

È stato Ministro dell'Interno nei governi Moro V, Andreotti III e Andreotti IV dal 1976 al 1978, quando si dimise in seguito all'uccisione di Aldo Moro.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Francesco Cossiga · Mostra di più »

Guglielmo Sandri

1, insieme al fratello Ludwig rimase presto orfano e fu addottato da una vedova del luogo.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Guglielmo Sandri · Mostra di più »

Harley-Davidson

La Harley-Davidson Motor Company è una casa motociclistica statunitense, fondata a Milwaukee nel 1903.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Harley-Davidson · Mostra di più »

Imola

Imola (Jômla in romagnolo, Forum Cornelii in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Imola · Mostra di più »

Lucio Cecchinello

Ritiratosi da pilota alla fine della stagione 2003, è rimasto dirigente del team LCR (squadra che aveva fondato nel 1996).

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Lucio Cecchinello · Mostra di più »

Maserati

La Maserati è un'azienda produttrice d'automobili sportive fondata a Bologna, oggi con sede a Modena e per lungo tempo impegnata in differenti categorie automobilistiche grazie alla propria Squadra Corse.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Maserati · Mostra di più »

Motocicletta

La motocicletta, spesso detta moto per brevità, è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Motocicletta · Mostra di più »

Officine Meccaniche (azienda)

La Officine Meccaniche è stata un'azienda italiana specializzata nella produzione di veicoli, particolarmente di autocarri.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Officine Meccaniche (azienda) · Mostra di più »

Pierfrancesco Chili

Viene ricordato come uno dei piloti più rappresentativi del mondiale Superbike, essendo inserito nella hall of fame del campionato.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Pierfrancesco Chili · Mostra di più »

Presidente della Repubblica

Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è a capo dello Stato.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Presidente della Repubblica · Mostra di più »

Roberto Rolfo

Esordisce nella classe 250 del motomondiale nel 1996, correndo i Gran Premi d'Italia e Imola a bordo di un'Aprilia, senza ottenere punti.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Roberto Rolfo · Mostra di più »

Stella al merito sportivo

La stella al merito sportivo è un'onorificenza conferita dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Stella al merito sportivo · Mostra di più »

Vergato

Vergato (Vargà o Varghè in dialetto bolognese montano medio) è un comune italiano di 7.714 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e Vergato · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e 1911 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e 1969 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e 1989 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Moto Club Bologna "A. & J. Ruggeri" e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Moto club Bologna A. & J. Ruggeri.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »